Promuovere e organizzare corsi di formazione
Come posso organizzare corsi di formazione in una associazione culturale? In che modo posso promuovere i corsi formativi dell’associazione? Bisogna pagare le tasse per i corsi svolti?

I corsi di formazione e seminari sono una parte importante della vita associativa.
Infatti tutti gli iscritti, una volta accettati come soci, possono partecipare alla vita associativa, eventi e corsi formativi.
A tal proposito è importante chiarire che i corsi rientrano nelle attività istituzionali di una associazione e pertanto non soggette a tassazione.
Quindi, anche dietro un corrispettivo, un’associazione (culturale, musicale, enogastonomica, APS, ASD o di volontariato) può organizzare corsi e seminari di formazione.
Chiaramente perchè vi siano i presupposti bisogna che tali corsi di formazione siano riportati nello statuto e a parteciparvi siano solo gli associati.
Si possono organizzare corsi di vari generi come per esempio: corsi di cucina, benessere olistico, lingue, musica, cinema e spettacolo, fotografia, grafica e disegno, informatica.
Come organizzare corsi di formazione e seminari per associazioni no profit
Andiamo dunque a capire quali sono le procedure per organizzare un corso all’interno di una associazione no profit.
- E’ necessario che tutti i partecipanti siano già soci o compilino la domanda di ammissione per diventare socio.
- Tutti i soci devono essere in regola con la quota associativa annuale.
- Ovviamente ogni socio dovrà essere presente nel libro soci.
- A questo punto i soci sono liberi di partecipare al corso e pagare eventuale quota di partecipazione.
E’ importante che ogni socio possa partecipare oltre ai corsi, anche alle assemblee o alle normali attività dell’associazione o circolo.
Poichè se la frequentazione all’associazione da parte di un socio è limitato al solo corso a pagamento, peraltro con accesso contestuale, viene definito e presunto dagli organi di controllo come svolgimento di attività economica.
Bisogna ricordare che tutti gli introiti andranno scritti nel rendiconto economico finanziario.
Posso pubblicizzare i corsi attraverso pubblicità?
Certo, ma solo ed esclusivamente ai soli soci.
Quindi se utilizziamo internet, social network, volantini o qualsiasi pubblicità accessibile anche a terzi è bene non riportare i prezzi del corso.
Non sai come procedere o hai bisogno di maggiori info?
Contattaci gratuitamente e ti aiuteremo nelle procedure e informazioni utili alla tua associazione o circolo.